Ente di previdenza sociale INPS o INPDAP.
Prestito ai Pensionati
Il prestito per la liquidità necessaria per svolgere le normali attività con la cessione del quinto della pensione, senza preoccuparsi della scadenza delle rate.

Ente di previdenza sociale INPS o INPDAP.
Cedendo il quinto della pensione puoi avere la liquidità necessaria per svolgere le normali attività.
Oggi hai la possibilità di accedere alle proposte di finanziamento di Soluzioni Prestiti direttamente online: compila il form e scopri a quanto ammonta la rata del prestito.
Precisiamo che non si tratta del solito preventivo online: in breve tempo verrai contattato da un nostro consulente che ti esporrà in maniera dettagliata e trasparente le condizioni del prestito. Perché questa scelta? Soluzione Prestiti offre proposte di prestito personalizzate e che si adattano alle esigenze di ogni singolo richiedente.
Ti invitiamo quindi a rispondere con precisione alle domande che ti verranno poste nel form.
È la prima volta che richiedi un prestito e non riesci a compilare il form? Non preoccuparti, inserisci semplicemente la tua mail ed il tuo recapito telefonico: così facendo verrai immediatamente contattato da un nostro consulente al quale potrai esporre le tue esigenze e studiare insieme il progetto finanziario più idoneo alle tue esigenze.
Cos’è un prestito dedicato ai pensionati?
Il prestito con trattenuta dalla pensione è un finanziamento con trattenuta direttamente sul cedolino della pensione la cui rata massima che il pensionato può cedere (e di conseguenza l’importo del finanziamento che può richiedere) è stabilita dal suo ente di previdenza sociale INPS o INPDAP.
Il finanziamento si distingue da quello finalizzato perché la liquidità ottenuta non è vincolata ad un singolo impiego (es. prestito finalizzato all’acquisto dell’auto), ma il ricevente è libero di utilizzarla in base alle proprie necessità e deve restituirlo in un arco di tempo che va da 24 a 120 mesi.
Si può richiedere anche in presenza di altri prestiti e anche per cattivi pagatori.
Nessuna spesa iniziale per la consulenza o per l’approvazione dei prodotti creditizi.
Il contratto di prestito è soggetto all’applicazione di interessi (che possono essere fissi o variabili, in relazione ai termini del contratto) ed a costi e oneri, commisurati dal TAEG.
Soluzione Prestiti consiglia, prima di siglare un prestito, di valutare con attenzione le possibilità di indebitamento familiare: ricorda bene infatti che le spese del prestito si sommeranno ad esempio al costo delle utenze di casa, affitto ecc.
Cos’è il TAEG?
TAEG è l’acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale e rappresenta il costo reale del prestito. Infatti il Taeg contiene (a differenza del TAN) anche i costi accessori ed oneri del finanziamento.
Soluzione Prestiti consiglia di valutare, mediante l’utilizzo di questo parametro, le differenti soluzioni di finanziamento: troppo spesso infatti finanziarie e banche propongono forme di prestito a tasso zero, che in realtà prevedono costi accessori ingenti che gravano sul richiedente e che compromettono la convenienza globale di un prestito.
Perché aspettare? Compila il form nella pagina per essere ricontattato senza alcun impegno da un nostro consulente.